Ravioli con Erbette
I ravioli sono la pasta ripiena più famosa al mondo, adorata da grandi e bambini. La tradizione Romagnola li vuole con erbe e formaggio. Spegni il televisore e chiedi con i tuoi bambini di aiutarti a chiuderli, vedrai come si divertiranno! Qui di seguito la ricetta del raviolo ripieno alle erbe, che poi puoi condire a tuo piacimento: con il sugo di carne che più ti piace, col ragù o con pomodoro e basilico oppure con le verdure. Si sposano più o meno con tutti i sughi ma, se possiamo darti un consiglio, non usarlo se intendi utilizzare un sugo di pesce, (in Hotel ti verrebbe proposto un raviolo al branzino); mentre se volevi gustare un sugo con porcini o tartufo, l’ideale sarebbe un raviolo con le patate. Buon pranzo in famiglia!
Preparazione:
1 ora e 30 min
Cottura:
3 min
Difficoltà:
media
Dosi per:
6 persone
Costo:
medio
Ingredienti per il ripieno:
- 1,2 kg di erbette selvatiche (stridoli, tarassaco, rosolacce, borragine, punte di ortica) in alternativa spinaci, bietole, pane degli angeli,
- 200 gr di ricotta di mucca,
- 100 gr di pancetta,
- 80 gr di parmigiano,
- 1 spicchio d’aglio,
- noce moscata,
- sale e pepe.
Ingredienti per la sfoglia :
- 400 gr di farina,
- 4 uova
- se vuoi vedi la ricetta per la sfoglia
Preparazione:
Lava le erbette e lessale in acqua salata per 10 minuti, scolale e tritale finemente.
In una padella metti l’olio, l’aglio e la pancetta tritata e fai rosolare.
In una terrina metti la ricotta, il parmigiano, una grattata di noce moscata, il soffritto raffreddato, sale e pepe.
Prepara la sfoglia (vedi la ricetta). In una metà della sfoglia metti dei mucchietti d’ impasto distanti circa 4 cm l’uno dall’altro, ricopri con l’altra metà della sfoglia e schiaccia bene con le dita attorno al ripieno. Taglia con la rotella dentata tra un raviolo e l’altro. Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata per 3 minuti. Condisci a piacere con ragù, pomodoro e basilico oppure burro e salvia…
Il piatto è pronto,
Buon appetito!!!

Lascia un commento