Lo strozzaprete è un altro dei piatti tradizionali Romagnoli, economico da preparare; sicuramente più rapido di un raviolo o di un garganello e non necessita di attrezzi particolari. E’ adatto ai vegetariani e, se utilizzi l’acqua al posto del latte quando fai l’impasto, diventa un piatto adatto anche ai vegani. La ricetta che proponiamo qui in Hotel non la trovi, è una ricetta dei tempi antichi, quando si viveva veramente con poco. Ora si possono ordinare con salsiccia e piselli, con panna e speck, con pomodoro e cannella… una delizia per il palato di grandi e piccini!

Preparazione: 

1 ora

Cottura:

5 min

Difficoltà: 

media

Dosi per: 

6 persone

Costo:

basso 

Ingredienti per gli strozzapreti:

  • 300 gr di farina,
  • 300 gr di pangrattato,
  • circa 150 ml di latte o acqua tiepida per impastare.

Ingredienti per il condimento:

  • 50 gr di zucchero,
  • 1 cucchiaino di cannella,
  • 2 cucchiai di pangrattato,
  • olio extravergine.

Preparazione:

Mescola insieme la farina ed il pane grattugiato. Impasta il tutto con il latte tiepido o acqua fino ad ottenere un composto morbido.

Tira la sfoglia fino ad uno spessore di 2 mm circa e tagliala a striscioline di 1-1,5 cm di larghezza. Arrotola ciascuna strisciolina passandola tra le mani nel senso della lunghezza e spezzala circa 5-6 cm.

Mischia zucchero, cannella, e pane grattugiato. Cuoci gli strozzapreti in  acqua bollente salata per 2 minuti, poi scolali, versali in una zuppiera aggiungi  il miscuglio. Completa con l’olio a crudo.

Il piatto è pronto,

Buon appetito!!!

Scegli la categoria e cerca il piatto che volevi: