PER GLI AMANTI DELLA BICI E DELLA NATURA

PERCORSI DI CERVIA, ADATTI A TUTTA LA FAMIGLIA, IMMERSI NELLE FRESCHE PINETE E RISERVE NATURALI

Cervia è da vivere in bicicletta: tutta pianeggiante, con un bel lungomare, con tanti viali alberati e verdeggianti pinete. È ricca di percorsi urbani e in natura proprio a due passi dal mare.

Ne sono la prova i 40 km di pista ciclabile e i vari percorsi in pineta e in salina.

Pedalando potrai conoscere aree naturali, luoghi storici di grande bellezza e tipicità locali. Oppure potrai allenarti sui percorsi di Ironman, sfruttando una rete di strade secondarie a basso traffico, in un territorio che offre varietà geografica e un clima mite che permette di fare cicloturismo durante tutto l’anno.

Dimenticare l’auto è molto facile! Puoi anche portare tutta la famiglia, le strade sono tutte in pianura e i numerosi percorsi sono curati e controllati periodicamente.

Vuoi un esempio?

Dal centro di Cervia o di Milano Marittima, attraverso la pineta, puoi raggiungere la valle dell’Ortazzo, dove trovi la Riserva Naturale Duna Costiera e la foce del torrente Bevano. L’area si divide in due parti: la valle dell’Ortazzo è un’ampia palude d’acqua dolce sempre sommersa, mentre la zona umida dell’Ortazzino è un’area salmastra contigua alla spiaggia, che alterna stagni, canneti, dune con vegetazione mediterranea e pinete costiere.

Il percorso alla valle dell’Ortazzo fa parte del più ampio percorso che arriva a raggiungere la città di Ravenna ed è quasi esclusivamente su strada sterrata e sentieri, circa 15 km a tratta, pianeggianti, senza difficoltà tecniche e molto interessante dal punto di vista naturalistico: giunti alla valle una torretta di avvistamento permette infatti l’osservazione di folaghe, cigni, anatre, aironi, cormorani.

Un altro percorso tra i più suggestivi che si snodano all’interno del Delta del Po, è La Rotta del Sale, ciclabile che corre parallela all’antica rotta marittima che seguivano le imbarcazioni che trasportavano il sale da Cervia al porto della Serenissima, un tragitto con partenza dal centro della città che attraversa paesaggi naturalistici di grande bellezza fino a giungere, se compiuto in tutta la sua interezza, al lido di Venezia. Il primo tratto, lungo circa 20 km, è piacevole e ombreggiato e conduce fino a Ravenna attraverso le pinete di Cervia e di Classe.

 

“CERVIA IN BICI” I CONSIGLI UTILI PER VIVERE LA BICICLETTA E LA STRADA IN SICUREZZA

 

Ma “vivere in bicicletta” significa anche usarla in modo giusto e nel rispetto della natura, del territorio e delle persone. La bicicletta come mezzo di trasporto oltre a far bene all’ambiente e alla salute, è anche una risposta utile alla mobilità urbana e allo snellimento del traffico.

Per questo il Comune avvierà prossimamente una campagna di sensibilizzazione per utilizzare la bicicletta in modo corretto, rivolta ai cittadini, ai turisti e alle scuole non appena riapriranno. E’ stato realizzato un depliant  “Cervia in bici”, che è un breve prontuario, dove sono elencate le principali regole e norme da rispettare previste dal codice stradale  e i  consigli utili per vivere la bicicletta e la strada in sicurezza. Inoltre il depliant contiene una piantina di tutte le piste ciclabili del territorio di Cervia, dove si possono vedere quelle già fruibili e quelle di futura realizzazione.

Il Sindaco Massimo Medri ha dichiarato:<<Cervia è sempre stata una città sensibile alla tutela del territorio e attenta ad uno sviluppo sostenibile, per il buon vivere e la qualità della vita. L’uso della bicicletta per sport, divertimento e come mezzo di trasporto, fa parte di una scelta che fa bene all’ambiente e alla salute, ma è anche una risposta utile alla mobilità urbana, allo snellimento del traffico e sul piano economico. ‘Cervia in bici’ è un breve prontuario per l’usare la bicicletta in modo giusto e rispettoso nei confronti dell’ambiente e delle persone.

Cervia può vantare ben circa 40 km. di piste ciclabili esistenti, Invitiamo tutti i cittadini e i turisti a percorrerle, per apprezzare ancora di più il nostro territorio. Come scriveva Sergio Zavoli: “La bicicletta è un modo di accordare la vita con il tempo e lo spazio, è l’andare e lo stare dentro misure ancora umane”. Un giro in bicicletta libera la mente ed è un’immersione nella bellezza. Un particolare ringraziamento a Cervia Turismo e Destinazione Romagna che si stanno impegnando nella promozione e valorizzazione del progetto bike>>.

 

“Cervia in bici”: Il DEPLIANT con le piste ciclabili, le norme e i consigli utili per vivere la strada in sicurezza,

Fonte: ravennanotizie.it

Proponiamo anche percorsi di varie lunghezze e per ogni tipo di bici, dalla strada all’offroad.

Te ne proponiamo qualcuno qui.