Cappelletti con formaggio di fossa e pere
I cappelletti con formaggio di fossa e pere sono un’idea originale che conquisterà la tua famiglia.
Un piatto gustoso dal sapore dolce e deciso allo stesso tempo, che fa parte della nostra tradizione secolare e che non poteva mancare in questa rubrica! Guarda il video con nonna Valeria all’opera, utilizza prodotti genuini come quelli che trovi alla Dispensa di Romagna e non potrai sbagliare! Facci sapere il risultato e mandaci la foto della tua creazione.
Preparazione:
1 ora
Cottura:
Pere al forno: 20 min
Cappelletti 5 min + mantecatura
Difficoltà:
media
Dosi per:
4 persone
Costo:
medio
Ingredienti per la pasta
- 400 g. di farina 00
- 4 uova
- 150 g. di ricotta
- 100 g. di formaggio di fossa
- 100 g. di parmigiano Reggiano 24 mesi
- 1 pera Williams
- 50 g. di burro
- 1 rametto di Timo fresco
- (a propria discrezione una grattata di noce moscata e scorza di limone)
Preparazione (guarda il video della ricetta QUI):
Per prima cosa prepara la sfoglia fresca :
Crea una fontanella con la farina sopra al tagliere e rompi le uova al suo interno, tieni da parte un mezzo uovo per amalgamare il ripieno. Mescola bene gli ingredienti e impasta il tutto fino ad ottenere una pallina liscia ed omogena.
Metti la pallina a riposare all’interno di un sacchetto di plastica per qualche minuto.
Quando ha riposato (il tempo di preparare il ripieno sarà sufficiente), stendi la sfoglia col mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 1,5 millimetri.
Intanto che la sfoglia riposa, prepara il ripieno:
In una terrina unisci la ricotta con il parmigiano, il formaggio di fossa e il mezzo uovo rimasto. Amalgama bene con una forchetta e metti da parte.
Taglia a fettine le pere, non sbucciarle! Tieni alcune fette di pera intere (2 per porzione), le faremo essicare al forno per decorare il piatto finito. Taglia a cubetti il resto della pera.
Cuoci in padella antiaderente i cubetti di pera con un filo di acqua e un pochino di zucchero. Lascia raffreddare.
Amalgama bene i dadini di pera con l’impasto e aggiusta di pepe.
Disponi le fette di pera in una teglia sopra la carta da forno e cuocile per circa 20 minuti a 150°.
Lascia raffreddare.
Prepara i cappelletti:
Taglia la sfoglia con la “sprunela” in strisce di circa 6 cm, sia in orizzontale che in verticale, ottenendo dei quadrati di sfoglia dove appoggiare un po’ di ripieno ( a noi piacciono belli cicciotti…).
Ripiega a triangolo e unisci i 2 lembi più lontani, in modo da ottenere un “cappello”. Schiaccia la parte finale della sfoglia attorno al ripieno, in modo da impedirgli di fuoriuscire durante la cottura.
Sistema i vari cappelletti su un vassoio di cartone con un foglio di scottex in mezzo e, quando avrai terminato l’impasto, buttali in acqua salata portata a bollore per pochi minuti. Se sono freschi, quando salgono a galla sono pronti, se sono congelati aspetta un paio di minuti in più.
Prepara il condimento dei cappelletti:
Porta a bollore una pentola di acqua salata, per cuocere i cappelletti, nel frattempo occupati del condimento.
Metti in padella una noce di burro, qualche scaglia di formaggio di fossa e un po’ di acqua di cottura ad amalgamare, salta in padella i tuoi cappelletti, aggiungi qualche fogliolina di timo a piacere.
Lascia mantecare qualche minuto, giusto il tempo che si rapprenda la salsina e impiatta. Inserisci nel piatto le fette di pera essicate al forno,
Il piatto è pronto,
Buon appetito!!!

Lascia un commento