La Granfondo Via del Sale è una classica tra le granfondo italiane, che dal 1997 richiama cicloturisti da tutte le regioni italiane e dall’estero con 3 percorsi di diverse lunghezze e intensità. Negli itinerari vengono riproposte le strade e le salite più amate in Romagna e ora famose anche fuori dall’Italia. In particolare la mitica Cima Pantani a Montevecchio, dove il campione andava quasi tutti i giorni partendo dalla sua casa di Cesenatico.
Anche se non partecipi alla gara, puoi vivere l’emozione di pedalare sugli itinerari della Granfondo, con percorsi adatti a tutti, dal mare alla collina, tra salite e discese, per una fantastica giornata di sport
152 km, 4 salite, un dislivello complessivo di 2050 metri. Un percorso dedicato a chi ha gambe e vuole mettersi alla prova fino in fondo.
Una prova che propone un’ esperienza nuova, impegnativa, ma davvero affascinante.
Cervia, Montecavallo, Ciola, Montevecchio Cima Pantani, Paderno
Granfondo Via del Sale percorso lungo
Granfondo Via del Sale percorso lungo
Un percorso agile, divertente ma adatto anche a gambe non troppo allenate. 105 km di strada per un itinerario che promette paesaggi fantastici nell’entroterra Romagnolo.
Cervia, Montecavallo, Paderno
Granfondo Via del Sale percorso medio
Granfondo Via del Sale percorso medio
Un’esperienza suggestiva che porta a vivere tutto d’un fiato, una sola salita per impegnare le gambe quanto basta e panorami bellissimi per chi vuole godersi la primavera della Romagna con i suoi colori e i suoi profumi.
Cervia, Polenta
Granfondo Via del Sale percorso corto
Granfondo Via del Sale percorso corto
Cervia Turismo
Torre San Michele, Via Arnaldo Evangelisti 4
Tel. 0544 916280
Fax. 0544 972911
[email protected]