La corsa Off Road della bonifica costiera.
Questa off road del 2 maggio è un percorso di corsa e cammino in natura attraverso i cento anni della bonifica costiera delle terre a Sud di Ravenna. Una manifestazione sportiva dedicata al benessere e alla non competitività che inizia con un’immersione totale in natura e termina con un’immersione fisica nell’acqua delle saline che costituiscono la proposta di benessere più importante delle Terme di Cervia aperte in esclusiva per i partecipanti all’evento.
Il percorso attraversa il lembo più meridionale dell’antica pineta di Ravenna che originariamente si estendeva fino alla foce del Reno alle saline di Cervia. L’itinerario di oggi invece si dipana in territori strappati alle paludi a partire dai primi del Novecento, aree che rimangono in vita grazie alla bonifica meccanica, senza la quale i terreni sarebbero ancora sommersi.
Impianti idrovori
Dei sette impianti idrovori che si ergono a difesa del territorio e delle pinete, il tragitto ne toccherà tre, l’idrovoro di Fosso Ghiaia, entrato in funzione nel 1917, quello di Madonna del Pino, entrato in funzione nel 1918 e la Bevanella. I primi due impianti sono da considerare opere all’avanguardia ma anche monumenti di archeologia industriale che mostrano al visitatore la tecnologia moderna (pompe automatiche con gestione in telecontrollo, sgrigliatori automatici, gruppi elettrogeni etc.) e al contempo la storia della bonifica meccanica, essendo ancora perfettamente conservate, seppur in disuso, le prime meravigliose pompe Franco Tosi degli anni ’20, sopravvissute ai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Info e iscrizioni dal 1 gennaio 2020.
La corsa non competitiva e la camminata ludico motoria sono manifestazioni libere a tutti.
Vieni all’Hotel Lem Casadei e partecipa alla corsa!