
Romagna Bike Tour
15 Aprile - 15 Ottobre

Romagna Bike da Cervia alla collina, tra rocche, vallate e tesori artistici
Il percorso
km 133,5 km
dislivello 2500 mt
fondo stradale: strade bianche, asfalto, sentieri, piste ciclabili
bici consigliate: mountain bike, trekking bike, gravel
Itinerario del Romagna Bike
Tre giorni di bici in natura, da gustare metro dopo metro, con pernottamenti, trasporto bagagli e accompagnamento guida.
Cervia – Bertinoro
Da Cervia e dalla sua salina, scrigno del sale famoso in tutto il mondo, si pedala lungo un percorso che segue gli argini ciclabili del fiume Savio e la quieta natura che li ravviva. Procedendo lungo le anse del fiume si arriva fino al centro della città di Cesena, nota per la Biblioteca Malatestiana inserita nel Registro delle Memorie del Mondo di UNESCO. Con una breve salita si raggiunge infine la collina e il borgo medioevale di Bertinoro, “balcone” con vista su tutta la riviera romagnola.
km: 45 km
dislivello: 350 mt
Bertinoro – Castrocaro Terme
Un piccolo viaggio nelle Terre dello Spungone: le rocche di Bertinoro, Meldola, Predappio e Castrocaro Terme si alternano tra le vallate mostrando le loro vestigia storiche e artistiche. Lungo il percorso, le campagne e le colline coltivate offrono una natura quieta ma genuina, ricca di biodiversità, giacimento di squisitezze legate alla più tipica tradizione enogastronomica della Romagna.
Scopri di più sulla Romagna dello Spungone: http://www.laromagnadellospungone.it/it/
km: 48,2 km
dislivello: 1240 mt
Castrocaro Terme – Faenza
Percorso sinuoso e verde attraverso i dolci saliscendi delle stradine pedecollinari. Accompagnano il percorso i passaggi nelle macchie boschive, argini fluviali e soprattutto le tante coltivazioni che arricchiscono campagna e collina. Un paesaggio silenzioso e riposante, seppure a pochi chilometri dall’antica via consolare Emilia. A i fine percorso una sosta vale l’approfondimento di uno dei più importanti siti museali della Romagna: il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.
km: 39 km
dislivello: 640 mt
Scarica le mappe in gpx
INFO E PRENOTAZIONI
Cervia Turismo
Torre San Michele, Via Arnaldo Evangelisti 4
Tel. 0544 916280
Fax. 0544 972911
[email protected]
Vieni all’Hotel Lem Casadei di Cervia, da solo o in compagnia e scegli uno dei percorsi proposti!