Rassegna di cinema musicato dal vivo al Magazzino del Sale di Cervia
Cinema, musica, arte
Tre serate dedicate al cinema e alla musica: durante ogni evento una pellicola della storia del cinema, privata del sonoro, verrà proiettata con l’accompagnamento strumentale live a cura di musicisti.
Lunedì 3, 10 e 17 luglio 2023
Vuoi essere protagonista dell’evento? Partecipa al Bando!
REGOLAMENTO
I partecipanti devono avere come minimo 18 anni compiuti al 30/04/2023;
L’opera in concorso sarà giudicata da una giuria composta da Direzione artistica, musicisti ed esperti;
Nel momento in cui accetta di partecipare al concorso e compila la scheda di partecipazione, l’autore sottoscrive contestualmente una liberatoria[1] per i diritti di riproduzione dell’opera.
Durata massima dell’opera: 15 minuti (ad esclusione di titoli di testa e di coda);
Non è ammesso il sonoro in nessuna forma;
La Direzione si riserva di non ammettere le opere che presenteranno contenuti ritenuti non adatti, con particolare riferimento a violenza e pornografia.
L’argomento e lo stile dell’opera sono liberi. Il genere del cortometraggio sarà a discrezione del partecipante.
Il materiale in concorso deve giungere entro e non oltre il 30/04/2023 alla segreteria attraverso le modalità indicate (piattaforma http://www.filmfreeway.com), pena l’esclusione dalla selezione;
La Direzione artistica non risponde di eventuali trasgressioni degli autori alle normative inerenti alla salvaguardia dell’opera intellettuale, alla tutela della privacy, alla tutela dell’immagine e alla presenza di minori, diritti della personalità, tutela delle finalità collettive e derivanti art. 21 Costituzione Italiana
I filmati dovranno pervenire a Scambiamenti attraverso la piattaforma “Film Freeway” a questo indirizzo: https://filmfreeway.com/CinemaSuono
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
I filmati dovranno pervenire a Scambiamenti attraverso la piattaforma “Film Freeway” a questo indirizzo: https://filmfreeway.com/CinemaSuono
La Direzione non risponde di eventuali danneggiamenti o perdita del materiale inviato.
Il premio
Il vincitore del concorso riceverà come premio un invito ufficiale per fino a 8 giorni di residenza artistica, durante i quali gli verrà richiesto di creare un’opera cinematografica a tema libero utilizzando come sfondo i luoghi del Comune di Cervia.
L’artista potrà accedere ai siti storici della città: i Magazzini del sale ed il museo, la Torre San Michele, le Saline, le colonie di Milano Marittima e l’ex discoteca Woodpecker.
L’alloggio sono compresi nel premio e offerti da Cervia Turismo.
Sono inoltre previsti riconoscimenti anche per il secondo e terzo classificato
Regolamento e Vincitori tratto dal sito https://cinemasuono.wordpress.com/bando2017/
Scopri le offerte dell’Hotel Lem Casadei di Cervia e partecipa a questo evento!